La Chiesa vercellese nel Medioevo (secc. XI-XV)

La Chiesa vercellese nel Medioevo (secc. XI-XV)

VIII Congresso Storico Vercellese, 24-26 novembre 2022

In occasione del cinquantennale della Società Storica Vercellese (1972-2022),dal 24 al 26 novembre 2022 si svolge l'VIII Congresso Storico, il cui Comitato Scientifico è presieduto dal prof. Alessandro Barbero.
Tema cardine sarà La Chiesa vercellese nel Medioevo (secc. XI-XV). La presenza dei numerosi relatori consentirà di analizzare le vicende storiche, politiche e artistiche sotto differenti aspetti: i vescovi, il capitolo, il territorio, arte e cultura.
L'apertura si terrà al Teatro Civico di Vercelli alle ore 9:  dopo i saluti istituzionali, il prof. Grado G. Merlo introdurra i lavori.

Qui il programma completo.

Eventi collaterali

In occasione del Congresso molti enti vercellesi hanno realizzato eventi culturali per conoscere e approfondire temi specifici.
Museo Leone e Museo del Tesoro del Duomo propongono due mostre tematiche, dal 23 novembre al 21 dicembre; Archivio Strorico del Comune e Archivio di Stato offriranno un'esposizione temporanea di documenti d'archivio nei giorni del Congresso; Museo Borgogna ha in serbo una visita guidata speciale alle collezioni nel pomeriggio di domenica 27 novembre, con la partecipazione del dott. Luca di Palma. Inoltre, il Circolo Ricreativo di Vercelli organizza dal 24 al 26 novembre, presso la sede di via Galileo Ferraris, una serie di incontri dal titolo Aperitivo con il notaio, con la partecipazione della dott.ssa Alessandra Cesare.

Per ulteriori informazioni info@societastoricavc.it

La nostra newsletter