"Vercelli Medievale", il libro di Alessandro Barbero

"Vercelli Medievale", il libro di Alessandro Barbero

"Nell’epoca in cui i nascenti stati regionali negoziavano le proprie prerogative e le proprie entrate con i gruppi dirigenti delle città che venivano via via assorbite nella loro orbita, e le istituzioni comunali continuavano a sopravvivere con indiscussa vitalità sotto il controllo del potere signorile, Vercelli ha costituito un laboratorio di grande interesse per lo storico..." A. Barbero

Il 30 ottobre è uscito un nuovo libro di Alessandro Barbero.
Edito dalla Società Storica Vercellese in collaborazione con Gallo Edizioni, il volume racchiude saggi legati alla Vercelli del Medioevo.
512 pagine per raccontare personaggi, situazioni, avvenimenti della città. A corredare i testi, 26 immagini di approfondimento.

Come tutte le pubblicazioni, il volume sarà distribuito gratuitamente ai Soci per mezzo posta.

Vercelli Medievale è uscito in contemporanea all'inaugurazione della mostra I segreti della Vercelli medievale, organizzata dal Comune e dall'Arcidiocesi di Vercelli presso il polo espositivo Arca (31 ottobre 2020 - 6 gennaio 2021). La mostra è attualmente chiusa al pubblico, in ottemperanza del DPCM del 3 novembre 2020.
Per chi volesse approfondire, qui la presentazione del prof. Alessandro Barbero.

La nostra newsletter